Visite di Roma e Città del Vaticano
GLI INTRIGHI DELLA ROMA PAPALINA: Le Cortigiane di Roma
Viaggio tra Sacro e Profano, alla scoperta di vicende e figure tralasciate dagli itinerari più classici, pur essendo state decisamente centrali nella Storia del Rinascimento romano e non solo, al punto da lasciare memoria negli edifici e nelle piazze della città moderna.
Parleremo di donne intraprendenti, affascinanti, a volte spregiudicate, che scaldavano il cuore di nobili, artisti e Cardinali, custodendone i segreti che in questa passeggiata sveleremo.
Partendo da Piazza Fiammetta, che prende il nome da colei che fu elegante compagna di Cesare Borgia e Iacopo Ammannati Piccolomini, visiteremo vicoli, palazzi, locande. Luoghi teatro di una Roma in frizzante rinascita e simboli del segno lasciato da molte donne tra cui Vannozza Cattanei, amante di papa Alessandro VI, Fillide Melandroni, bellissima, amata e dipinta da Caravaggio e molte altre. Grazie alle loro storie sveleremo quel filo indiscreto che le legava agli uomini più potenti dell’Urbe.
Date
Prossimamente…
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio:
Piazza Fiammetta
Durata: 2 ore
Conclusione:
Campo De Fiori
Quota di partecipazione per le date in calendario:
12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard
14€ intero
10€ under 18
gratuito under 6
Ti ricordiamo che l’Imperial Card scade il 31 maggio. Se ne sei in possesso inviaci una foto al 3343006636 e ti invieremo gratuitamente la WeKard. Se non la possiedi o l’hai smarrita scrivici al 3343006636 per scoprire come acquistarla a costo ridotto.
Modalità di pagamento:
Anticipato. Online con carta di credito o ricaricabile o paypal o tramite bonifico bancario
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata a cura della nostra guida specializzata e abilitata, noleggio radio e auricolari sanificati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cliccando su prenota subito o telefonando al numero
334/3006636 –
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO L’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
(ordinanza 22/06/2021 Min. Salute)
- Secondo I’ordinanza 22/06/2021 Min. Salute l’obbligo di mascherina all’aperto rimane in caso di gruppi o assembramento.
Poichè la visita guidata presuppone la presenza di più persone, se non è attuabile il distanziamento interpersonale, la mascherina va correttamente indossata.
- Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti
- Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra agenzia dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)