L’INCASTELLAMENTO IN ITALIA
Che Italia sarebbe senza castelli? E infatti l’attuale panorama del nostro paese include senz’altro l’iconica immagine di questi possenti manieri e del territorio circostante. Questa visita guidata, disponibile solo nella versione online e in classe, ha lo scopo di illustrare i motivi che portarono alla nascita dei castelli, delle necessità di strutture fortificate edificate in quota, dei rapporti con la terra posta alle loro dipendenze. Castelli e borghi raccontano un capitolo importante della storia del nostro paese, del modo in cui si viveva il territorio e si esercitava il potere. Un fenomeno, l’incastellamento, affatto omogeneo, pur nelle comuni esigenze alla base del suo sviluppo.
Per questo tour trovi 2 versioni di fruizione:
Online su Google MEET
Visiterai virtualmente
luoghi legati al fenomeno dell’incastellamento in Italia
Adatto per:
Secondarie di primo e secondo grado.
Dettagli e opzioni:
Durata: 1h30
Materie interessate:
Storia, storia dell’arte, disegno
La quota include:
Servizio di visita guidata online
Iva e servizio
COSTO TOTALE
€ 155.00
Ad ogni tour online possono partecipare 2 classi contemporaneamente dividendosi la spesa totale
sconto per più repliche consecutive
IN CLASSE. Veniamo noi da voi!
Scoprirai
luoghi legati al fenomeno dell’incastellamento in Italia
Adatto per:
Secondarie di primo e secondo grado.
Dettagli e opzioni:
Durata: 1h30
Materie interessate:
Storia, scienze naturali e storia dell’arte.
La quota include:
Servizio di visita guidata in presenza classe
Iva e servizio
COSTO TOTALE
€ 190.00 per classe
in caso di 2 classi nella stessa mattinata (o nello stesso pomeriggio): € 149.00 a classe
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO:
0651963729 - 0651960976