Visita guidata con apertura straordinaria
L’ORATORIO DEL GONFALONE: MERAVIGLIE DEL ‘500
Visita guidata all’interno dell’Oratorio del Gonfalone, costruito tra il1544 e il 1547 sulla chiesa di Santa Lucia Vecchia per volere dell’Arciconfraternita del Gonfalone fondata nel 1274. Un vero e proprio gioiello cinquecentesco, con elementi che giungono fino al barocco, a pianta rettangolare arricchito da affreschi raffiguranti le “Storie della Passione di Cristo”, eseguiti tra il 1569 e il 1576 da artisti come Federico Zuccari, Cesare Nebbia e Livio Agresti. La “Passione di Cristo”, dall’entrata a Gerusalemme alla Resurrezione, è il tema della decorazione dipinta secondo gli ideali di compostezza, nobiltà e profondo sentire formulati dal Concilio della Controriforma cattolica. Proprio per la pregevolezza di questi affreschi, l’Oratorio viene definito anche la “Cappella Sistina del Manierismo romano”.
La copertura presenta un soffitto ligneo intagliato nel 1568 da Ambrogio Bonazzini con raffigurazioni della Vergine e dei Santi Pietro e Paolo.
Date
prossimamente…