Visita guidata con apertura straordinaria
SAN GIOVANNI DELLA PIGNA
La Chiesa di San Giovanni della Pigna è un piccolo gioiello fulcro del Rione Pigna. Grazie a questa apertura straordinaria, il nostro storico dell’arte ci farà viaggiare nel tempo, dal medioevo ai nostri giorni. Ripercorreremo infatti la storia artistica dell’edificio, scopriremo le vicende delle famiglie baronali che la frequentavano nel 1200 e conosceremo la confraternita per il sostegno dei carcerati a cui la chiesa venne affidata nel XVI secolo.
Uscendo sulla piazza omonima, poi, a due passi dal Pantheon e dall’elefantino di Piazza della Minerva, scopriremo la storia del rione Pigna, dal quale prende il nome la nostra chiesa.
ATTENZIONE: questa visita e format sono protetti dai diritti sulla proprietà intellettuale.
Date
Prossimamente
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio:
Piazza della Pigna
Durata: 1 ora e 15 minuti
Quota di partecipazione per le date in calendario:
14€ ridotto convenzionati, WeKard
16€ intero
8€ under 18
gratuito under 6
Modalità di pagamento:
Anticipato. Online con carta di credito o ricaricabile o tramite bonifico bancario
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata a cura della nostra guida specializzata e abilitata, noleggio radio e auricolari sanificati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cliccando su prenota subito o telefonando al numero
334/3006636 –
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO L’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
(ordinanza 22/06/2021 Min. Salute)
- Secondo I’ordinanza 22/06/2021 Min. Salute l’obbligo di mascherina all’aperto rimane in caso di gruppi o assembramento.
Poichè la visita guidata presuppone la presenza di più persone, se non è attuabile il distanziamento interpersonale, la mascherina va correttamente indossata.
- Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti
- Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra agenzia dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)