LA SERRA E LA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA
Visita guidata
Con la nuova apertura della Serra Moresca, Villa Torlonia si arricchisce di uno splendido edificio, testimone prezioso e fragilissimo dei gusti raffinati del Principe Alessandro, che volle un spazio appositamente dedicato alla coltivazione di rare piante esotiche. Vetri a piombo, ghisa, legno, stucchi, che avevano subito l’offesa del tempo, sono stati recuperati da un restauro di altissima qualità e tornano ad offrire, come quasi due secoli fa, un vero spettacolo per i sensi.
In compagnia della nostra storica dell’arte Roberta Perazzone scoprirete la storia del visionario progetto ideato dal Principe e del suo architetto per il giardino, i diversi edifici, la grotta della Ninfa, La Torre Moresca e infine vi lascerete immergere dalla magia di colori della spettacolare Serra, ispirata addirittura dall’Alhambra di Granada. Sono inclusi: visita guidata, biglietto e prenotazione
Date
Prossimamente
Appuntamento 20 minuti prima dell’inizio:
Via Nomentana 70 – davanti cancello d’ingresso di Villa Torlonia
Durata:
1h e 30
Quota di partecipazione per le date in calendario:
17€ ridotto convenzionati e WeKard
19€ intero,
15 € intero con MIC card (per questa categoria chiamaci o scrivici)
13 € ridotto convenzionati e Wekard con MIC card (per questa categoria chiamaci o scrivici)
12€ under 18
Modalità di pagamento:
online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata con storico dell’arte, biglietto d’ingresso, prenotazione, prevendita
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cliccando su prenota subito o telefonando al numero
334/3006636 –
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE ORDINANZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE e del COMUNE DI ROMA
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO L’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE e del COMUNE DI ROMA
(ordinanza n. 4231 dell’ 08/02/2022 Min. Salute)
- Secondo I’ordinanza 08/02/2022 Min. Salute l’obbligo di mascherina all’aperto rimane in caso di assembramento (gruppi) e nei luoghi al chiuso.
Poichè la visita guidata presuppone la presenza di più persone, la mascherina va correttamente indossata. - Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti
- Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
- La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra agenzia dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)