SIAMO TUTTI ARCHEOLOGI: DAGLI ETRUSCHI AI ROMANI
Laboratori didattici
L’affascinante mondo dell’archeologia si svela agli occhi dei vostri ragazzi, dalla primaria alle secondarie di 1° e 2°, attraverso uno straordinario laboratorio: l‘unico e originale della provincia di Roma, brevettato come sistema di apprendimento per bambini e ragazzi di ogni età.
Nella favolosa azienda agricola in cui vi accoglieranno i nostri archeologi professionisti, gli alunni scopriranno il mondo lontano, ma non così tanto, degli Etruschi e dei Romani. Dopo un briefing in aula didattica, in cui i ragazzi impareranno il mestiere dell’archeologo, avranno modo di conoscere e scoprire tutti gli aspetti salienti di queste due importanti civiltà: attraverso la produzione di vasellame di tipo etrusco con l’antica tecnica del colombino, la realizzazione di un manufatto che riproduce la nota Lamina di Pyrgi e infine oltre ad imparare da vicino i costumi, la religione, la produzione ceramica e i contatti e le influenze tra i due popoli, potranno scrivere la storia all’interno del nostro scavo archeologico simulato. Qui troveranno reperti antichi da catalogare per scoprire come funziona il mestiere dell’archeologo. Dopo pranzo sarà possibile visitare il Colosseo e il Foro romano con la nostra guida.
IL LABORATORIO E’ COSTITUITO DA DUE MODULI:
1. TEMATICHE E ATTIVITA’ PRATICHE
– LABORATORIO DI CERAMICA
Scopriamo insieme come gli antichi Etruschi fabbricavano il raffinato vasellame che ha contraddistinto la loro civiltà. I vostri ragazzi, assieme ai nostri operatori, archeologi professionisti e conoscitori delle antiche tecniche di produzione, diventeranno dei provetti ceramisti, cimentandosi con la tecnica del colombino e creando un vero e proprio manufatto etrusco
– LA LINGUA ETRUSCA
Gli Etruschi, si sa, erano abilissimi nel lavorare metalli preziosi, che utilizzavano anche come supporti per scrivere editti e leggi. I ragazzi potranno, con questo originale laboratorio, creare una esatta riproduzione delle famose Lamine di Pyrgi, iscrizioni sacre fondamentali per lo studio della lingua etrusca
2. LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO SIMULATO
I ragazzi scopriranno il mestiere dell’archeologo e, in un’area coperta, affiancati dai nostri archeologi professionisti ed esperti in didattica, con strumenti adatti a loro, apprenderanno le tecniche di scavo e riporteranno alla luce antichi e preziosi reperti.
TUTTI I COMFORT DUNQUE PER UNA GIORNATA UNICA E AVVINCENTE
prodotto didattico sviluppato, creato e certificato da un team di archeologi professionisti specializzati in didattica archeologica.
Scegli il meglio per i tuoi ragazzi, diffida dalle imitazioni.
Programma:
Mattina: Arrivo a Roma (zona Castel Di Leva / Divino Amore) presso la splendida azienda agrituristica in cui si svolge il laboratorio, incontro con gli archeologi. Briefing sulle civiltà romana ed etrusca e laboratori di ceramica, scrittura etrusca e scavo archeologico simulato
Pausa pranzo: Libera al sacco
Pomeriggio: Visita guidata con la nostra guida: Colosseo e Foro romano
Ore 16.30: Conclusione del laboratorio e rientro a scuola
(Il percorso potrebbe essere invertito secondo disponibilità)
Adatto per: primarie e secondarie
Dettagli e opzioni:
Durata: 1 giorno – mezza giornata (prevede il programma della mattina)
Numero minimo di alunni paganti: 40
Gratuità: 1 ogni 10 alunni riservata ai docenti; 1 per classe riservata ad alunni div.abili L.104 (salvo diversi accordi)
Auricolare obbligatorio visite guidate Roma centro: 2,00€ per ogni partecipante (per la giornata intera che include anche la visita guidata)
Materie interessate:
Storia, Geografia, Storia dell’arte
La quota include:
Guida turistica/operatore didattico: al Vostro seguito per tutta la durata della visita
Noleggio attrezzature di scavo specifiche per ragazzi
La quota non include:
Pullman su richiesta: richiedi il costo dalla tua città compilando il form
Pranzo in ristorante: non disponibile
Scopri il modulo sull'Antico Egitto
Scopri il modulo sulla preistoria e sull'archeozoologia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE AD ALUNNO PAGANTE:
Half day 15.00€
Full day 25.00€
DAL 1 AL 17 MARZO PREZZO SCONTATO 12€ ad alunno (scopri di più – clicca quì)
Tutti i prezzi si intendono IVA INCLUSA quota calcolata con almeno 40 paganti.
Se siete di meno richiedere quotazione via mail.
PER INFORMAZIONI:
Chiamaci 06 51963729 - 06 51960876 oppure compila la tua richiesta qui sotto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO:
0651963729 - 0651960976