L’AULA GOTICA E IL COMPLESSO DEI SS. QUATTRO
Visita di Roma e Città del Vaticano
Scopriamo insieme il meraviglioso complesso monumentale della Basilica dei SS. Quattro. Un luogo di fervida vita religiosa ma dall’aspetto fortificato da quando nel 1200 divenne avamposto per la protezione della vicina Basilica di S. Giovanni in Laterano, allora sede del papato.
Con la nostra guida potremo visitare la Basilica, fondata nel IV secolo d.c. e quasi interamente ricostruita nel XII secolo. Il bellissimo chiostro che, di dimensioni maggiori rispetto al precedente, è un gioiello aperto al pubblico solo in rarissime occasioni. Una vera oasi pace rimasta sospesa nel passato, che da accesso alle bellezze della chiesa, del chiostro e della cappella di S. Silvestro. Ammireremo poi la Cappella di San Silvestro, un piccolo oratorio risalente al 1246 che è un vero gioiello grazie agli affreschi perfettamente conservati e raffiguranti la vita di Papa Silvestro e dell’Imperatore Costantino.
Infine entreremo in un luogo assolutamente unico nel suo genere: l’Aula Gotica. Un ambiente del primo piano della Torre Maggiore, il luogo più prestigioso del palazzo cardinalizio. Qui si svolgevano banchetti, ricevimenti e si amministrava la giustizia. Ma la sua fulgida bellezza è data da uno straordinario ciclo di affreschi che adorna le pareti. Un capolavoro raro del XIII secolo che testimonia il prolifico periodo artistico del gotico a Roma. Avremo il privilegio di visitare l’Aula Gotica con l’intervento della restauratrice che nel 1996 ha scoperto questi capolavori, la dottoressa Francesca Matera.
Date
Prossimamente
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio:
Via dei Santi Quattro Coronati 20
Durata visita:
2h circa
Quota di partecipazione per le date in calendario:
22€ ridotto convenzionati, WeKard
24€ intero
20€ under 18
Modalità di pagamento:
online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione
Div.abili:
Il luogo presenta delle barriere architettoniche non aggirabili (scale) per le persone in carrozzina
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cliccando su prenota subito o telefonando al numero
334/3006636 –