BAIA ARCHEOLOGICA E SOMMERSA
Tour di un giorno
Una visita guidata straordinaria alla scoperta dell’antica Baia, fiorente cittadina dell’epoca di età claudia e rinomato centro balneare e termale destinato agli imperatori e ai ricchi romani i quali trascorrevano il loro tempo libero nelle lussuose ville e nelle sontuose terrazze che affacciavano direttamente sul golfo. Attualmente, a causa del fenomeno del bradidismo a cui è soggetta la zona, l’antica città dell’otium si trova sommersa dal mare ma, grazie alla visita guidata all’interno del Museo archeologico del Castello Aragonese, si potrà ripercorrere l’intera storia di Baia. Il percorso museale infatti comprende anche la ricostruzione di due importanti monumenti quali il Sacello degli augustali e il Ninfeo di Punta Epitaffio oltre a contare la presenza di numerosi e prestigiosi reperti archeologici dell’epoca. Dopo la pausa pranzo, la guida accompagnerà i ragazzi all’interno del Parco Archeologico e, a seguire, si osserverà l’antica città sommersa di Baia a bordo di un battello dal fondo trasparente che consentirà ai ragazzi di navigare sopra la città osservando dall’alto le ville, i mosaici, le strade, i complessi abitativi, e gli ambienti termali che ancora, dopo decine di secoli, vivono nel mare.
Programma:
Mattina: Arrivo a Bacoli, incontro con la guida, ingresso e visita guidata del Museo Archeologico
Pausa pranzo: Libera al sacco
Pomeriggio: Trasferimento al Parco archeologico e visita guidata, a seguire visita guidata su battello dal fondo trasparente che naviga sopra l’antica città sommersa di Baia.
Ore 16.30: Conclusione del percorso e rientro a scuola
(il percorso potrebbe essere invertito secondo disponibilità)
Luoghi visitati:
Museo e Parco archeologico di Baia imperiale, navigazione in battello sul sito subacqueo dell’antica Baia
Adatto per:
Primarie, secondarie di primo e secondo grado
Dettagli e opzioni:
Durata: 1 giorno
Numero minimo di alunni paganti 40. Per numeri inferiori richiedere quotazione
Gratuità: 1 ogni 10 alunni riservata ai docenti; 1 ogni classe riservata ad alunni div.abili L.104 (salvo diversi accordi)
Pranzo in pizzeria: 12.00€
Materie interessate:
Storia, Storia dell’arte
La quota include:
Guida turistica/operatore didattico: al Vostro seguito per tutta la durata della visita
Navigazione in battello
Biglietti d’ingresso e prenotazioni presso tutti i siti del percorso
La quota non include:
Pullman su richiesta: richiedi il costo dalla tua città compilando il form
Pranzo in pizzeria: 12.00€
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO:
0651963729 - 0651960976