IL MAUSOLEO DI SANTA COSTANZA E LA BASILICA DI SANT’AGNESE
Visita di Roma e Città del Vaticano
Un meraviglioso viaggio nel tempo, indietro fino all’epoca dell’imperatore Costantino il Grande. Entreremo in due straordinari gioielli collocati al I miglio dell’antica via Nomentana: la Basilica di Sant’Angnese e il Mausoleo di Santa Costanza. La visita guidata, condotta dai nostri storici dell’arte, inizierà dal mausoleo: il grande monumento funerario edificato per accogliere le spoglie di Santa Costanza, figlia di Costantino, collocate in un meraviglioso sarcofago in porfido ed impreziosito da mosaici straordinari perfettamente intatti e risalenti al IV secolo d.C. Si proseguirà nella vicina chiesa di Sant’Agnese fuori le mura, per ammirare un vero gioiello dell’arte bizantina: il prezioso mosaico absidale del VII secolo, con l’immagine di sant’Agnese affiancata dai papi Onorio I e Simmaco: uno stupefancente incastro di tessere musive su sfondo oro, atto a testimoniare l’introduzione nella capitale di un nuovo linguaggio astratto e trascendentale, prettamente bizantino.
Date
prossimamente…
Appuntamento 15 minuti prima dell’inizio:
Via Nomentana 349 davanti al cancello di ingresso
Quota di partecipazione per le date in calendario:
12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard
14€ intero
6€ under 18
2€ under 10
Modalità di pagamento:
online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cliccando su prenota subito o telefonando al numero
334/3006636 –
IMPORTANTE! LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
(emergenza COVID19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 Maggio 2020, n. Z00043)
- Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori). I partecipanti sprovvisti non potranno prendere parte alla visita.
- Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti (ad eccezione delle persone non soggette al distanziamento sociale)
- Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti
- Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
- La visita prevede un numero molto ridotto di partecipanti
La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra agenzia dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)