IL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Tour di un giorno
Il Parco Nazionale d’Abruzzo è una delle aree montane più ricche di fauna di tutto l’Appennino. Qui vivono 60 specie di mammiferi, 300 di uccelli, gli ultimi esemplari dell’orso bruno marsicano e del camoscio d’Abruzzo. I percorsi guidati e le attività di educazione ambientale, interamente curate dalle nostre guide naturalistiche, sono strutturate in base alla vostra città di partenza.
La mattina:
visita guidata della Riserva integrale della Camosciara, della Cascata delle Ninfe e delle Tre Cannelle raggiungibili anche con trenino (3.00€ a persona a/r).
Pranzo libero nell’area del Parco Nazionale.
Il pomeriggio:
Visita guidata al Centro Natura di Pescasseroli, oppure, una delle seguenti opzioni:
1. Visita del centro rifugio Daini di Villetta Barrea dove i ragazzi potranno ammirare i bellissimi e dolcissimi esemplari di daino.
2. Visita guidata delle aree faunistiche del Lupo e della Lince presso Civitella Alfedena.
Dopo una delle due opzioni è possibile osservare la produzione di formaggio con il quale fare subito dopo una gustosa merenda (4,00€/alunno).
Mattina: visita guidata della Riserva integrale della Camosciara, della Cascata delle Ninfe e delle Tre Cannelle raggiungibili anche con trenino (3.00€ a persona a/r).
Pausa pranzo: Libera al sacco nell’area del Parco Nazionale.
Pomeriggio: Visita guidata al Centro Natura di Pescasseroli, oppure, una delle seguenti opzioni:
1. Visita del centro rifugio Daini di Villetta Barrea dove i ragazzi potranno ammirare i bellissimi e dolcissimi esemplari di daino.
2. Visita guidata delle aree faunistiche del Lupo e della Lince presso Civitella Alfedena. Dopo una delle due opzioni è possibile osservare la produzione di formaggio con il quale fare subito dopo una gustosa merenda (4,00€/alunno).
Ore 16.30: Conclusione del percorso e rientro a scuola
(il percorso potrebbe essere invertito secondo disponibilità)
Luoghi visitati:
Riserva integrale della Camosciara, Cascata delle Ninfe, Centro natura di Pescasseroli o Aree faunistiche del Lupo e della Lince o Centro rifugio Daini
Adatto per:
primarie, secondarie di primo e secondo grado
Dettagli e opzioni:
Durata: 1 giorno
Numero minimo di alunni paganti: 40 senza pullman
Gratuità: 1 ogni 10 alunni riservata ai docenti; 1 ogni classe riservata ad alunni div.abili L.104 (salvo diversi accordi)
Trenino a/r Riserva- Cascata: 3.00€ ad alunno
Laboratorio formaggio + merenda: 4.00€ ad alunno
Materie interessate:
Storia, biologia, scienze naturali
La quota include:
Biologo/Guida turistica: al vostro seguito per tutto il tour
Biglietti e ingressi: presso i siti del percorso
La quota non include:
Pullman su richiesta: richiedi il costo dalla tua città compilando il form sotto
Trenino a/r Riserva – Cascata: 3.00€ ad alunno
Laboratorio formaggio+merenda: 4.00€ ad alunno
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO:
0651963729 - 0651960976